logopernews

Il Comune di Sermide e Felonica ha sottoscritto una lettera d’intenti con l’Associazione Controllo del Vicinato (www.acdv.it) per realizzare il progetto del Controllo del Vicinato nel territorio di propria competenza.

Il Controllo del Vicinato è uno strumento di prevenzione basato sulla partecipazione attiva dei cittadini attraverso un controllo informale della zona di residenza e la cooperazione con le forze di polizia al fine di ridurre il verificarsi di reati.

Come si attua il Controllo del Vicinato

Il progetto prevede l’auto-organizzazione tra vicini per controllare la zona in cui si abita.
Questa attività è segnalata tramite la collocazione di appositi cartelli con lo scopo di comunicare agli eventuali malintenzionati che passano nell’area sottoposta al controllo, che la loro presenza non passerà inosservata e che gli abitanti sono attenti e pronti a segnalare attività sospette.
Un insieme di piccole attenzioni fa sì che i molti occhi di chi abita nella zona rappresentino un deterrente per chi volesse compiere furti o altro genere di illeciti come scippi, truffe, atti vandalici ecc. La collaborazione tra vicini è fondamentale perché si instauri un clima di sicurezza che verrà percepito da tutti i residenti e particolarmente dalle fasce più deboli come anziani e bambini.

Attraverso la costituzione di un gruppo di residenti della stessa zona, vengono messe in atto semplici azioni preventive come:

  • scambiarsi numeri di telefono e indirizzi email in modo da contattarsi rapidamente e scambiarsi messaggi e avvisi
  • affacciarsi al suono di un allarme, dell'abbaiare di cani o di rumori anomali
  • guardare con maggiore attenzione e notare anomalie mentre si svolgono attività quotidiane
  • segnalare persone sospette e annotare le relative targhe
  • ritirare la posta del vicino, guardare casa sua quando è assente

Cosa si deve evitare?

  • Intervenire direttamente e sostituirsi alle Forze dell’Ordine
  • fare gli eroi
  • organizzare ronde e pattugliamenti
  • intervenire direttamente

Quali le finalità concrete dell’iniziativa?

  • Prevenire furti negli appartamenti e nelle abitazioni e atti di vandalismo
  • Aumentare il senso di sicurezza complessivo con particolare interesse alle esigenze dei soggetti più deboli come minori e anziani
  • Rafforzare la coesione sociale favorendo la creazione di rapporti di buon vicinato.

Per aderire è necessario compilare e sottoscrivere il modulo scaricabile qui e in allegato.

La domanda, corredata dalla copia di un documento d'identità, deve essere consegnata allo Sportello del Cittadino o agli uffici di Polizia Locale o inviata a mezzo e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Si allega brochure informativa. 

A seguito della richiesta, sulla base della zona di residenza, si verrà contattati da un referente dell’associazione o da un coordinatore.

Attachments:
FileDescriptionFile sizeCreated
Download this file (REG-20221118_Pieghevole-IlControlloDelVicinato.pdf)pieghevole informativo 234 kB2025-01-08 09:39
Download this file (Richiesta di adesione.pdf)richiesta di adesione 633 kB2025-01-08 09:39